Momenti quotidiani

Come radersi la barba al meglio


Sembra un gesto semplice e spontaneo, invece anche questo può nascondere numerosi trucchi ed insidie. Bisogna perciò imparare a radersi la barba nel modo migliore, per avere un aspetto più curato e soprattutto per considerare questo un rituale adatto anche, magari, per rilassarsi e per ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi.

In primo luogo i trucchi della rasatura possono variare molto in base alla lunghezza della barba: non ci sarà bisogno di prestare chissà quali attenzioni se radiamo la barba una volta alla settimana e quindi è sempre molto corta, ben diverso il discorso se l’abbiamo fatta allungare molto e vogliamo evitare di provocarci dolore o di fare tagli sbagliati di cui poi potremmo pentirci.

Se la barba è molto lunga, un trucco che non molti conoscono riguarda il fatto che, prima di utilizzare il rasoio regolabarba, dovremo prima tagliare la barba il più possibile mediante l’utilizzo della forbice. Dopo averlo fatto potremo passare ad utilizzare direttamente il rasoio per rifinire tutti i dettagli.

Una cosa di cui non bisogna assolutamente fare a meno è la schiuma da barba, che serve per idratare leggermente la pelle e per evitare che ci siano, dopo, raschi e irritazioni; serve anche per rendere i peli più morbidi e facilitarne l’eliminazione, quindi è una cosa che non dobbiamo assolutamente tralasciare o ritenere superflua, al contrario è fondamentale nelle procedure della rasatura.

Bisogna tagliare la barba nella direzione in cui crescono i peli ma, se si desidera fare un lavoro completo da vero e proprio salone di bellezza, dovremo innanzitutto eliminare gran parte della  barba seguendo la direzione, in seguito risciacquare il volto dalla schiuma, poi riapplicarla e ricominciare la rasatura ma rigorosamenre in contropelo. Così vedremo immediatamente i risultati di una pelle più idratata, più bella e senza più nemmeno un pelo.

Se il nostro rasoio è di una qualità sufficientemente elevata, non ci sarà bisogno di premere eccessivamnte sull’area che intendiamo radere. Se lo facessimo, correremmo il rischio di provocarci irritazioni e altri problemi alla pelle. Da considerare anche l’idea di spalmarci, dopo aver completato tutte le procedure sopra indicate che sono assolutamente necessarie, anche un dopobarba idratante magari della stessa marca e dello stesso profumo della schiuma da barba, in maniera tale da fare un lavoro molto semplice e completo.

Se ci raderemo  la barba in questo modo, sicuramente i risultati saranno ottimi ma non dimentichiamo che a giocare un grande  ruolo è il rasoio da barba che dev’essere di alta qualità.