Cose che amo

Corsa, che passione!

Buongiorno a tutti!
Oggi voglio parlarvi di una delle attività che amo fare di più quando ho un po’ di tempo libero da dedicare a me stesso: la corsa!

Come ho accennato nella descrizione di me stesso, sono un amante dello sport. Mi piace seguirlo a livello professionale e mi piace farlo a livello amatoriale. Trovo sia un modo perfetto per curare il corpo, oltre che lo spirito, e uno svago che rimetta in pace con se stessi.

La corsa è una delle attività a cui tengo particolarmente e che riesce a donarmi un benessere fisico e mentale enorme che mi alleggerisce dallo stress e dagli impegni della frenetica vita quotidiana.
Principalmente mi piace correre in mezzo alla natura anche se, per necessità di tempo e di impegni, a volte non disdegno nemmeno quella in città. Correndo riesco a liberare la mente da quasi tutti i pensieri negativi, impegnarmi fisicamente per mantenere il passo e l’andatura mi distoglie dalla miriade di pensieri che a volte mi affollano la testa.

Soprattutto quando riesco ad andare a correre al parco, nei boschi o in sentieri immersi in mezzo alla natura, è come se mi abbandonassi ad un mondo calmo e pacifico. Prendo contatto con me stesso e con elementi positivi del mondo che mi circonda come la qualità migliore dell’aria, gli alberi, un terreno magari anche sconnesso ma che sa di genuinità.

Ad essere sincero ho cominciato a correre per caso. Un giorno recandomi al lavoro, ho perso la coincidenza con l’autobus che mi avrebbe portato allo studio e, dato il traffico e l’ora tarda, ho deciso di fare a piedi gli ultimi isolati che mi separavano dall’ufficio. Ho cominciato a camminare a passo spedito, conscio che il tempo fosse contro di me, e man mano che andavo avanti, in maniera molto naturale, ho aumentato l’andatura ritrovandomi a correre per la strada.
All’arrivo ero accaldato ed affannato ma, nonostante quello, ho percepito una sensazione di benessere che poche volte avevo provato al lavoro! Da quel momento ho cominciato ad approfittare di ogni momento libero per provare a correre un po’ alla ricerca di quella sensazione positiva che mi aveva tanto stupito.

Ad oggi, nonostante io non mi possa ritenere un runner esperto, ho sicuramente fatto dei passi avanti. Con il passare del tempo, dalle piccole corsette quasi timide, mi sono ritrovato a dedicarmi con passione a questa attività. Più la prendevo seriamente, più ne sentivo la necessità e ho cominciato anche ad attrezzarmi in modo molto più specifico per applicarmi al massimo delle mie possibilità.
Il primo step è stato quello di acquistare un paio di scarpe specifiche che riuscissero a sostenere perfettamente il mio passo e che mi evitassero scomodi dolori a piedi, schiena e ginocchia. Informandomi sulle tipologie, ho scoperto che la categoria a3 era quella più adatta alle mie esigenze e devo dire che, una volta scarpe e conta passiindossate, ho trovato un beneficio enorme in fase di allenamento.
Il secondo step è stato quello dettato dalla curiosità di sapere quanto correvo durante le mie uscite. Parlando con un amico, che me lo consigliò caldamente, ho quindi acquistato un orologio contapassi che mi ha permesso di monitorare la distanza, la velocità e il tempo dedicato alla corsa. E’ stato una piacevole scoperta vedere come miglioravo mettendo gli allenamenti a confronto!

Ormai è passato qualche anno da quel fatidico autobus perso e devo dire che, da uno scomodo inconveniente, ho scoperto una grande passione!